Uncategorised
Gavina - Arredo urbano. Luoghi e sistemi per le città
Dino Gavina. Bologna Bologna
Arredo urbano. Luoghi e sistemi per la città
2. Sperimentazioni e applicazioni di sistemi diffusi di arredo urbano
In concomitanza con la nascita e lo sviluppo dell’azienda Paradisoterrestre, il gruppo di lavoro avviato da Gavina affronta varie tematiche per innovare la progettazione degli spazi urbani e delle componenti di arredo per l’esterno. In questo clima nascono diverse occasioni di collaborazione con la pubblica amministrazione di Bologna, che si avvale di Gavina per ipotizzare la sistemazione di alcuni luoghi del centro storico, mediante semplici interventi di “pulizia” e con l’inserimento di arredi di nuova concezione, improntati alla moderna cultura del disegno industriale.
(Immagine in alto: fittoni Altabella in ghisa, pedonlizzazione di piazza Galvani; Produzione Simonagavina Paradisoterrestre)
Vengono così formulate proposte per lo slargo dove si incrociano via Farini e via Santo Stefano, per la piazza della Mercanzia, per la piazza di Porta Ravegnana. Mentre questi progetti non hanno seguito, vengono invece attuate alcune sistemazioni più contenute in Piazza Galvani, in Piazza Roosevelt, in via IV Novembre.
Il programma complessivo di riordino dell’arredo urbano interessa anche il sistema di affissioni pubbliche a stendardo, diffuso largamente in tutto il territorio comunale. Proprio per la rilevanza di questi elementi nel panorama cittadino, si decide di sostituire gli impianti esistenti con nuovi manufatti, estremamente semplici e di facile manutenzione. Anche in questo caso viene coinvolto Gavina, che mette a disposizione l’esperienza dei suoi collaboratori e delle aziende costruttrici di fiducia. Viene così sviluppato il modello Bonomia, ad elementi componibili e sostituibili, tuttora in uso nel territorio comunale bolognese.
Clicca per visualizzare le immagini
Scarica il pannello in mostra >>
Vai alla sezione successiva >>
Torna alla sezione precedente >>
Torna alla home della mostra >>
Gavina - I negozi e la città. Spazi aziendali a Bologna e a San Lazzaro
Dino Gavina. Bologna Bologna
I negozi e la città. Spazi aziendali a Bologna e a San Lazzaro
6. Architetture nella città
Parallelamente allo sviluppo delle aziende create per la produzione di mobili e lampade, Gavina dedica grande attenzione agli spazi di vendita dei prodotti.
Nei primi anni di attività Gavina si avvale della collaborazione di architetti conosciuti in un ambito cittadino, che disegnano vari modelli della sua produzione. A Sergio Cometti viene anche affidato il progetto per il negozio che l’azienda apre in piazza Cavour nel 1956, dotato di originali apparati espositivi, seguito subito dopo dall’incarico per la realizzazione del primo stabilimento della ditta, a San Lazzaro. Lì accanto Cometti realizza anche diverse opere per la Città dei Razzi di Padre Marella, cui Gavina è legato da grande stima e amicizia.
(Nell'immagine in alto: Negozio Gavina in via Altabella a Bologna, progetto Carlo Scarpa 1962)
Nel 1960, a fianco della fabbrica alla Cicogna di San Lazzaro, viene costruito un grande spazio espositivo, un capolavoro architettonico di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, costruito all’insegna della massima economia e semplicità.
Clicca per visualizzare le immagini
Nello stesso momento l’architetto Carlo Scarpa è incaricato di allestire un negozio in via Altabella, in pieno centro storico. La soluzione ideata da Scarpa, che riveste la facciata esterna con una grande piastra in calcestruzzo forata da tonde vetrine di grandi dimensioni, diventa uno dei luoghi più singolari nel panorama urbano, generatrice all’epoca di violente polemiche in nome della conservazione e del rispetto della città antica. Meta da sempre di visitatori di ogni parte del mondo, oggi possiamo serenamente riconoscere quest’opera come un caposaldo dell’architettura contemporanea italiana.
A Gavina va riconosciuto il merito di avere individuato l’architettura come mezzo efficace e necessario per collocare la sua attività rivolta al moderno in un rapporto di attivo scambio culturale con la città.
Scarica il pannello in mostra >>
Vai alla sezione successiva >>
Torna alla sezione precedente >>
Torna alla home della mostra >>
Gavina - Arredo urbano. Elementi per il paesaggio urbano
Dino Gavina. Bologna Bologna
Arredo urbano. Elementi per il paesaggio urbano
1. L’elaborazione di un programma di produzione contemporanea rivolta alla città: il Paradisoterrestre
Nel 1989, grazie all’attività della Commissione Arredo Urbano del Comune di Bologna, appositamente istituita presso l’Assessorato alle Attività Produttive e Commerciali guidato da Franco Degli Esposti, prende avvio un piano complessivo di riordino dell’arredo urbano e di alcuni spazi publici del centro storico, che vede la partecipazione della Soprintendenza dell’Associazione Commercianti e di vari settori della pubblica amministrazione. Lo spirito di fondo che impronta la commissione punta innanzitutto alla rimozione di quanto sia superfluo o incongruo, prima ancora che all’inserimento di nuovi, ulteriori elementi: un atteggiamento sicuramente innovativo e per certi versi contro corrente.
(Immagine in alto: Albero del Bene, omaggio a Rob Mallet-Stevens, produzione Simonagavina Paradisoterrestre)
Dino Gavina, che nel 1983 ha fondato Paradisoterrestre, società per la produzione di arredo urbano, viene chiamato come consulente esperto dalla Commissione. Condividendo lo spirito del piano, Gavina si adopera in vario modo per suggerire linee di indirizzo, per individuare punti in cui intervenire, per definire sistematicamente criteri basati su semplicità ed economia.
Clicca sul video per scorrere le immagini
In quel periodo nascono così alcuni oggetti, idonei alle esigenze del progetto bolognese, ma concepiti comunque per rispettare gli indirizzi prodettuali dell’azienda di Gavina, delineati grazie a una approfondita indagine storica sui manufatti per il giardino e per la città. In alcuni casi questi pezzi portano un nome che dichiara con evidenza tale origine bolognese, come Altabella, Calvari, Isolani, Bonomia. Modelli che offrono l’occasione di sperimentare per la prima volta in città l’adozione di oggetti frutto della cultura progettuale contemporanea, lontani dai rifacimenti ottocenteschi in ghisa o dalle estreme ed eccessive semplificazioni dei prodotti industriali.
Scarica il pannello in mostra >>
Visita la sezione successiva >>
Torna alla home della mostra >>